Single Blog Title

This is a single blog caption

REPORT WEEKEND SETTORE GIOVANILE AMARANTO | 21-22 DIC

Primavera 4 | RIPOSO

Under 17 | Benevento – Arezzo 1-3

Gara intensa e vibrante quella tra Benevento e Arezzo, con gli amaranto protagonisti di una prestazione di grande crescita. Hanno offerto un gioco brillante, dimostrando grande personalità nel confronto con una delle squadre più forti del campionato.

Mister Bernardini ha impostato il gioco incentrandosi sull’1 contro 1, una scelta che ha permesso all’Arezzo di mantenere il Benevento, guidato dall’ex Floro Flores, lontano dalla propria area. L’inizio della partita è favorevole al Benevento, che al 20′ passa in vantaggio grazie a una giocata rapida e precisa che consente al numero 9 locale di siglare il goal del momentaneo 1-0. Gli amaranto, però, non perdono la calma e reagiscono con un buon gioco che mette Paglicci nelle condizioni di tentare ripetutamente la conclusione verso la porta.

Al 23′, Paglicci colpisce il palo, mentre al 25′ riesce finalmente a pareggiare con un gran tiro da fuori area che il portiere avversario non riesce a trattenere. Il primo tempo si chiude sull’1-1.

Nella ripresa, il Benevento tenta di alzare il pressing, ma l’Arezzo riesce comunque a esprimere il proprio gioco veloce e preciso. Al 55′, gli amaranto passano in vantaggio grazie a Tramonti, bravo a farsi trovare pronto su un assist perfetto di Minocci.
Al 60′, arriva il 3-1 con Fratini, che finalizza un’altra azione ben orchestrata da Minocci.

Il Benevento non ci sta e prova a reagire con giocate più profonde, ma si espone al contropiede.
Al 70′, il portiere del Benevento è costretto a fermare Paglicci con un fallo da ultimo uomo, che porta ad un’espulsione e alla superiorità numerica per l’Arezzo. Gli amaranto hanno altre tre occasioni per arrotondare il punteggio, ma la stanchezza si fa sentire: prima Tramonti, poi Minocci su punizione e infine Fratini non riescono a segnare.

La partita si conclude con il risultato di 3-1 in favore dell’Arezzo, che si presenta alla sosta natalizia con grande fiducia per il ritorno in campo dopo le festività.

Under 16 | Arezzo – Caldiero Terme 1-2

Domenica 22 dicembre si è giocata l’ultima partita del girone di andata del campionato Under 16 Nazionale, tra Arezzo e Caldiero Terme.

La formazione di casa parte subito forte e, fin dai primi minuti, prende in mano il controllo del gioco, mantenendo il dominio della partita per tutta la durata del primo tempo. Al 25′, l’Arezzo trova il vantaggio grazie a Gaias, che finalizza una bella trama di gioco con un goal preciso.

Nel secondo tempo, l’Arezzo continua a imporre il proprio ritmo, dominando ancora la partita e controllando senza particolari difficoltà la squadra ospite. Tuttavia, al 60′ arriva un episodio che cambia le sorti del match: il portiere dell’Arezzo viene espulso in seguito ad un’azione della Caldiero Terme che si trovava in fuorigioco. Questo episodio regala un uomo in più alla squadra ospite, che da quel momento prende coraggio.

Approfittando della superiorità numerica, la Caldiero Terme pareggia su calcio d’angolo con un colpo di testa ben indirizzato. Nei minuti finali, gli ospiti trovano anche il gol del 2-1, grazie a una carambola su un tiro da fuori area che sorprende la difesa amaranto e il portiere subentrato.

La partita si conclude con la vittoria della Caldiero Terme per 2-1, in una rimonta che lascia l’amaro in bocca alla formazione di casa.

Under 15 | Benevento – Arezzo 3-0

Nonostante il punteggio, l’Arezzo ha disputato una partita solida e di carattere, giocando alla pari con una squadra molto forte, ben organizzata e pericolosa in tutti i reparti. Il primo goal del Benevento arriva al 15′ con un colpo di testa del numero 6, che sfrutta alla perfezione una punizione battuta dal limite dell’area. Al 30′, il Benevento raddoppia grazie al numero 7, che finalizza un’azione ben orchestrata con un preciso tiro in porta. Il terzo gol, al 38′, è firmato dal numero 9, che realizza una conclusione potente da fuori area, infilando il pallone nell’angolo alto.
Nonostante il passivo, l’Arezzo ha comunque mostrato determinazione e spirito di lotta, confermando che il Benevento è una squadra davvero di alto livello, ma senza mai mollare.
Il primo tempo si conclude con il punteggio di 3-0 in favore del Benevento.

Nel secondo tempo, l’Arezzo cerca di riaprire la partita con un approccio più aggressivo, tentando di sfruttare le poche occasioni a disposizione. Tuttavia, la difesa del Benevento si dimostra molto solida e ben posizionata, riuscendo a contenere efficacemente le azioni offensive degli amaranto. Nonostante alcuni buoni tentativi da parte dell’Arezzo, che avrebbe potuto accorciare il risultato in almeno un paio di occasioni, la squadra di casa mantiene il controllo della partita. Il punteggio non cambia, e la gara si conclude con il risultato finale di 3-0 per il Benevento.

La sosta natalizia durerà fino al 12 gennaio, un periodo che permetterà a tutte le squadre di riflettere sui propri punti di forza e di debolezza e, eventualmente, di rinforzarsi per affrontare il girone di ritorno.

Under 14 PRO | Arezzo – Fiorentina 0-5

Come era prevedibile, vista la differenza di “categoria” tra le due squadre, la Fiorentina ha dominato dal primo all’ultimo minuto di gioco. Al di là del risultato, però, è stato un piacere per il numeroso pubblico presente assistere alla performance della squadra viola, una delle più prestigiose del panorama giovanile italiano, con un settore giovanile di Serie A tra i migliori del paese.

Di fronte a una corazzata di tale livello, la squadra amaranto ha dato il massimo per cercare di contrastare lo strapotere tecnico e fisico degli avversari. Tuttavia, il divario agonistico era davvero troppo ampio. I ragazzi dell’Arezzo meritano comunque un elogio per l’impegno profuso: hanno lottato su ogni pallone cercando di contenere l’onda d’urto della Fiorentina. Il punteggio finale è pesante, ma avrebbe potuto essere ancor più severo se non fosse stato per alcuni interventi straordinari di Di Pietro, il portiere dell’Arezzo, che ha impedito ulteriori goal.

Come si dice, “nello sport o si vince, o si impara”, e oggi per gli amaranto è stata una grande occasione per fare un’importante esperienza. Questa partita sarà utile per migliorare il loro bagaglio tecnico e per continuare a crescere, con la speranza di divertirsi sempre di più. Perché, in questo caso, la sconfitta non pesa.